01 febbraio 2023

Fritti, frittelle e crepes, per Carnevale ma anche per altre occasioni: Ciambelline alla ricotta, Frittelline di patate al brandy, Crepes di mele con gelato, Crespelle di noci e cioccolato

Fritti, frittelle e crepes. Cosa c'è di più goloso dei dolci? Ma certo... i dolci fritti. In questo post 4 ricette che vedono protagoniste:  Ciambelline alla ricotta, Frittelline di patate al brandy, Crepes di mele con gelato, Crespelle di noci e cioccolato. 

Dolci da preparare a Carnevale ma, non solo, ogni occasione è buona per far festa con gli amici. Prepariamole insieme...

Ciambelline alla ricotta


Piccole ciambelle da gustare in ogni momento della giornata. 

30 gennaio 2023

Le ricette di Carnevale

 


Ricette per tutti i gusti, per festaggiare il Carnevale.


 

Articoli correlati: 

Torna in HOME page

 
 

Fritti e frittelle per carnevale: Ravioli dolci, Frittelle di ricotta, Bomboloni semplici, Frittelle di ananas, Frittelle alla menta

Non deve per forza essere Carnevale per gustare questi dolci fritti e croccanti. Anzi, ogni scusa è buona per far festa in cucina. Ma questo post è stato realizzato in prossimità della festa di Carnevale e quindi meglio mettersi all'opera. 

Proposta di 5 ricette per preparare i Ravioli dolci, Frittelle di ricotta, Bomboloni semplici, Frittelle di ananas, frittelle alla menta.


Ravioli dolci

Ingredienti per 4 persone: 

I dolci di carnevale : 5 ricette per far festa: Castagnole, Frappe o chiacchiere, Ravioli di ricotta, Bombolotti profumati, Frittelle alla veneziana

Arriva il  Carnevale e con esso la voglia di preparare i dolci più caratteristici. I Dolci della tradizione che renderanno più gioiosi i nostri momenti di festa. 

Nel post la proposta per preparare 5 ricette, le mitiche Castagnole, le Frappe o chiacchiere, i Ravioli di ricotta, Bombolotti profumati, Frittelle alla veneziana.

Le castagnole

Le castagnole sono delle tipiche frittelline che si consumano durante la festa di Carnevale in Emilia Romagna, ma ciò non toglie che questa tradizione si sia estesa anche al resto del paese. Per preparare questi dolcetti ci vogliono circa 60 minuti per la preparazione e il riposo e 10 minuti per la cottura. 

27 gennaio 2023

Biscotti per tutti i gusti: 5 ricette di biscotti e dolcetti per un fine pasto goloso

Biscotti e dolcetti da servire per dessert, un fine pasto goloso o una golosa merenda accompagnati con té o caffè o cioccolata calda. Il profumo che si spande per casa quando si cucinano i biscotti è davvero inebriante e crea dipendenza. I biscotti creano dipendenza, basta assagiarne uno che viene subito voglia di prenderne un altro. 

In questo post la proposta per realizzare 5 ricette di biscotti: "Bocconcini di pasta di mandorle, Panzerotti con noci e canditi, Sfogliatine con panna e lamponi, Rotolo alle more,  Bignè alla crema". Seguitemi....

Bocconcini di pasta di mandorle


Per riscaldare le fredde serate d'inverno, queste delizie sono facili da preparare, caratterizzate da un impasto a base di mandorle e noci.

Come si preparano Infusi e decotti, tinture e tisane

Come si prepara un infuso 

Questo tipo di preparazione viene utilizzato per tutte le erbe ricche di componenti volatili, di aromi delicati e di principi attivi che si degradano per l'azione combinata dell'acqua e del calore.


Generalmente si tratta di erbe costituite da fiori, gemme e foglie. Gli infusi si ottengono facendo bollire la quantità di acqua prevista e versandola subito sull'erba sminuzzata, già posta in un altro recipiente adatto.

Si mescola, si copre e si lascia il tutto a contatto, agitando di tanto in tanto, per un tempo medio di 10 minuti. Si filtra l'infuso ottenuto attraverso una tela pulita od un colino a magliette.

Liquori ed elisir a base di erbe: liquore di Bergamotto, liquore di Assenzio, liquore di Camomilla e Karkadé, il Kartilla, il liquore Amaro 12

Con le erbe si possono ottenere innumerevoli preparazioni, talune accessibili e realizzabili in casa altre che richiedono attrezzature e impegno altamente specialistici. 

Nella pratica domestica è opportuno realizzare quelle più semplici che sono altrettanto valide sotto il profilo dell'efficacia. Le operazioni di infusione, decozione e macerazione, caratterizzate in genere dall'impiego di erbe secche, e la preparazione di polpe e succhi, per le quali è indispensabile servirsi di parti appena colte, fresche e succose, sono sicuramente realizzabili da chiunque ci si voglia cimentare. 

In questo post prendiamo in considerazione la preparazione di alcuni liquori come il liquore di bergamotto, il liquore di assenzio, liquore di camomilla e Karkadé, il kartilla, il liquore amaro 12

 

Liquore di bergamotto


26 gennaio 2023

Speciale secondi piatti a base di formaggio

Raccolta di ricette a base di formaggio. Sfiziosi secondi piatti da portare in tavola in alternativa alla carne o alle uova. 

Nel post le seguenti ricette:  Rotolini di formaggio e zucchine, Frittelle di formaggio, Insalata di formaggio, Mozzarella pasticciata, Tortino di mozzarella, Crauti al formaggio, Pomodori con mozzarella al forno, Mozzarella in rosso e in verde.

 Rotolini di formaggio e zucchine

Appetitosi e leggeri questi rotolini di formaggio e zucchine, per non rinunciare al gusto e conservare una linea perfetta.

Impasti di base: La pasta sfoglia e la pasta brisé

Preparare la pasta sfoglia non è un'impresa molto semplice, però ciò non toglie che possiamo provarci. armiamoci di pazienza e partiamo. 

Impasti di base: La pasta frolla, la pasta frolla al cacao, la pasta frolla light

La pasta frolla è la pasta più usata in cucina, ed è anche quella di più antico uso. La si chiama "frolla" forse perchè effettivamente ci guadagna ad essere lasciata riposare per varie ore, avvolta in un panno umido, prima di essere infornata.

Come si prepara il brodo: Il brodo di Manzo e il brodo di Vitello

Quando il tempo mette al brutto e iniziano i primi freddi, non c'è niente di meglio che gustare un bel brodo caldo. Non è difficile da preparare. Vediamo insieme come procedere nella realizzazione del brodo di carne. E in particolare del brodo di Vitello e del brodo di Manzo. 

Come si prepara il brodo


Il brodo può essere preparato con la carne, con il pesce o con la verdura, ma anche con gli estratti e i dadi. E' alla base dei diversi tipi di mistra ( e minestrone) e lo si può anche servire in tazza, come primo piatto, sia caldo sia freddo. Fatto di verdure è prescritto in molte diete.

Piccole golosità con le mele: 5 ricette veloci da assaporare

Le mele sono tra i frutti più utilizzati per comporre dolci gustosi e graditi a tutti. In questo post la proposta per realizzare 5 golosità che la vedono come protagonista.  Di seguito : Torta sfoglia di mele, Dolce di mele e uvetta il dessert della nonna, Mele ripiene con crema e amaretti,  Torta di mele, Frittelle di mele.

 Torta sfoglia di mele


Una torta speciale da preparare in poco tempo, ma nello stesso tempo squisita e invitante, irresistibile se farcita con panna montata.

25 gennaio 2023

Speciale i dessert con la crema: 9 ricette da realizzare

Tra i dessert più amati non dobbiamo dimenitcare i dessert a base di creme. Sono dolci che mettono tutti d'accordo. Da servire come dopo pasto o per merenda. 

Nel post la proposta per preparare:  Creme Caramel, Cremino di mascarpone, Panna cotta con il limone light, Neve di mele,  Dessert di mandorle, Crema alle fragole, Semifreddo agli amaretti, Bombolino al caffè,  Budino di ricotta alla cannella.

Il Creme caramel è molto facile da preparare, gli ingredienti sono tra i più semplici e la cottura avviene a bagnomaria. Segui il post per entrare nel dettaglio della preparazione.

Creme Caramel

 
 
La cottura del creme caramel si effettua a bagnomaria un tipo di cottura per conduzione, in cui il calore è trasmesso al cibo grazie al contatto con la superficie calda della padella  o degli stampini, a loro volta riscaldati dall’acqua bollente e non a diretto contatto con la fonte di calore.

Le torte per la merenda: 5 ricette da provare

5 Ricette di torte da preparare per la merenda di grandi e piccini. Una bella fetta accompagnata da una tazza di té o cioccolata calda. E se siamo in estate il té va bene anche freddo. 

Proposta per realizzare il Dolce di San Valentino, una semplice torta di mele, una Torta di uva e mele, una Torta di carote vegetariana e una Torta di riso. 

Prepariamole insieme...

 Dolce di San Valentino

Questa torta è chiamata "dolce di san Valentino" perchè si confeziona dentro uno stampo a cuore ma, ciò non toglie, che si possa utilizzare un qualsiasi altro stampo per torte. Ma non perdiamoci in chiacchiere. Procuriamoci gli ingredienti necessari e iniziamo...

10 gennaio 2023

Speciale creme dolci 7 ricette da realizzare: Mascarpone al caffè, Crema con cereali e miele, Delizia agli amaretti, Crema di ricotta ai datteri, Crema Chantilly, Crema all'arancia, Crema di mandorle,

Ricette per portare in tavola gustosi dessert a base di creme dolci. Queste preparazioni hanno il vantaggio di essere poco impegnative e di essere pronte in poco tempo. Il post propone: Mascarpone al caffè, Crema con cereali e miele, Delizia agli amaretti, Crema di ricotta ai datteri, Crema Chantilly, Crema all'arancia, Crema di mandorle,

Mascarpone al caffè


Questa ricetta del mascarpone al caffè, prevede la realizzazione in soli 5 minuti. Niente male per chi vuole preparare un dessert in pochissimo tempo.

03 gennaio 2023

Le salse

Le salse sono la risorsa dei cuochi: un grande chirurgo ebbe a dire un giorno che i cuochi avevano un vantaggio sui medici: questi ultimi infatti non hanno la possibilità di coprire i loro misfatti con l'aiuto della maionese!

Tutti del resto sanno quanto sia importante per la riuscita di un piatto conoscere a fondo il "meccanismo" delle salse. Inoltre preparare delle buone salse e conservarle pronte è sicuramente una buona idea che permette di avere sempre a disposizione il prodotto giusto al momento giusto. E se siamo noi a a farle, sono quanto di meglio si possa desiderare. Seguitemi...

La Charlotte: come si prepara, la tecnica e i ripieni. La Charlotte del prelato

La charlotte è un tipo di dessert composto da una crema bavarese che viene circondata da una corona di savoiardi e ricoperta da una guarnitura il cui ingrediente principale specifica il nome di tutta la preparazione (come ad esempio charlotte alle fragole, charlotte al cioccolato, charlotte di mele, charlotte ai pistacchi di Bordeaux, charlotte ai frutti di bosco, eccetera).  Vediamo insieme come si prepara, la tecnica e i ripieni da utilizzare.

Come si prepara la Charlotte, tecnica e ripieni

Per preparare una buona Charlotte bisogna seguire alcune regole di base.

  1.  Ungete bene uno stampo liscio e a bordi alti con una noce di burro e foderatelo con un foglio di carta oleata. Ricopritene poi il fondo e le pareti con savoiardi (o con fettine sottili di pan di Spagna), che avrete prima bagnati in un liquore di vostro gusto, allungato con un pò di acqua zuccherata. Badate che i savoiardi non siano troppo inzuppati: prima di metterli nello stampo, premeteli uno per uno fra i palmi, per eliminare ogni eccesso di liquore.

5 ricette di Biscotti per il té: Biscottini alle mandorle, Biscottini all'anice, Biscotti all'arancia e cioccolato, Biscotti farciti, Biscotti al riso,

Sono davvero deliziosi i biscotti che possiamo realizzare con le ricette che vi propongo in questo post. Ideali per una pausa golosa durante la giornata. Da mangiare da soli o in compagnia. Perchè privarsi di una simile gioia?  Di seguito: Biscottini alle mandorle, Biscottini all'anice, Biscotti all'arancia e cioccolato, Biscotti farciti, Biscotti riso. Prepariamoli insieme...

 Biscottini alle mandorle

Piccoli e deliziosi questi biscottini alle mandorle. Ideali per accompagnare una tazza di té o di cioccolata calda. Per una merenda o una pausa durante la giornata. Seguitemi...

02 gennaio 2023

Speciale torte per un dessert con i fiocchi: torta "Moka", Torta soffice al cocco, Torta di mandorle e arance, Torta di pere, Ciambellone all'anice verde, Dolce sformato di patate

Ecco qui la ricetta di 6 torte veramente squisite. Ottime da preparare e da servire come dessert. Ce ne sono per tutti i gusti. Di seguito: torta "Moka", Torta soffice al cocco, Torta di mandorle e arance, Torta di pere, Ciambellone all'anice verde, Dolce sformato di patate. Prepariamole insieme

 

 La torta "Moka"

Golosissima questa Torta moka al gusto di caffè. Si può servire tranquillamente come dessert o per merenda. Oppure quando ne abbiamo voglia. Ottima per una pausa caffè con gli amici...e anche da soli. Prepariamola insieme...

30 dicembre 2022

Speciale contorni e verdure: 7 Ricette

Sfiziosi contorni e verdure per accompagnare un secondo di carne o di pesce, oppure da servire dopo un primo piatto. Il post propone 7 ricette di seguito illustrate.  Insalata di carote e cavolo, Pasticcio di carciofi gratinati con patate,  Carciofi ripieni,  Insalata di fagioli, Finocchi alla parmigiana, Pomodori al forno, Insalata di peperoni. Prepariamoli insieme...

 Insalata di carote e cavolo

Tempo di preparazione: 20 min. 

6 Ricette di contorni e verdure

Raccolta di 6 ricette per preparare sfiziosi contorni. Le proposte che trovate in questo post sono di facile e veloce realizzazione. Di seguito: Fagiolini e patate novelle al pesto, Spinaci al burro e parmigiano,  Frittelle di mais, Cardi alla panna, Macedonia di verdure, Ceci agli aromi. Preparaimoli insieme...

 Fagiolini e patate novelle al pesto


Patate novelle, fagiolini e pinoli per un contorno unico. I fagiolini e patate novelle al pesto saranno un ottimo accompagnamento ad un secondo di carne o di pesce.

29 dicembre 2022

Biscotti per tutti i gusti, ricette dolci: Biscotti mandorle e marmellata, Biscotti alle mele, Biscotti al té verde, Biscotti al cioccolato e noci

Raccolta di ricette di biscotti da assaporare in ogni occasione ma, soprattutto all'ora del té. Piccoli dolci che sono delle vere e proprie golosità. Trovate qui la proposta per realizzare i Biscotti mandorle e marmellata, Biscotti alle mele, Biscotti al té verde, Biscotti al cioccolato e noci (freddi). Prepariamoli insieme...

Biscotti mandorle e marmellata

Buonissimi questi biscotti mandorle e marmellata da servire senz'altro per una pausa caffè o per l'ora del té. Per renderli ancora più caserecci possiamo preparare da noi anche la confettura che andremo ad utilizzare, sia essa di lamponi o di fragole. 

5 ricette per preparare i Plum Cake

Raccolta di ricette per preparare morbidi plum-cake da servire per merenda, una fetta accompagnata da té o caffè o latte, è l'ideale per un pasto sano e genuino. Nel post la proposta per realizzare 5 plum-cake: Il plum cake al cioccolato, Plum-cake alla nutella, Plum-cake marmorizzato, Plum-cake light, Plum-Cake all'arancia. Prepariamoli insieme...

Il plum cake al cioccolato

Un morbidissimo plum-cake nella versione al cioccolato, una vera e propria golosità per grandi e piccini.  

Ricette dolci: Le Madeleines, Madeleines al cioccolato, Madeleines alle fragole

Delizie a base di cioccolato fondente, piccoli dolci a forma di conchiglia, queste madeleines sono ideali per la merenda, da accompagnare con una tazza di latte o di tè.

Madeleines al cioccolato


Ingredienti per 6 persone

28 dicembre 2022

Ricette di biscotti per il té: Biscotti befanini, Baci al mocaccino, Biscotti al cocco, Dolcetti al cocco

Proposta di 4 ricette per preparare gustosi e sfiziosi biscotti da servire per merenda. Piaceranno sicuramente a tutti. Di seguito come preparare i Biscotti befanini, i Baci al mocaccino, i biscotti al cocco e i  Dolcetti al cocco. Prepariamoli insieme...

Biscotti Befanini


I befanini sono biscotti tipici della tradizione toscana. Le origini sono antiche, secondo la tradizione si cucinano il giorno prima dell'epifania, per gustarli poi durante la festività. Un tempo venivano messi in cestini decorati con carta colorata e regalati ad amici e parenti, ma soprattutto alle puerpere, in quanto il pensiero popolare attribuiva loro la capacità di garantire abbondante latte. Oltre a scambiarsi i biscotti, nelle famiglie era comune barattare anche le formine usate e la ricetta la si passava di generazione in
generazione. Prepariamoli insieme....

4 ricette di biscotti golosi: Cookies nocciole e cioccolato, Girelle alla cannella, Fagottini all'arancia, Fagottini di noci e mandorle

Continua la mia rassegna dei biscotti. Ho molte ricette all'appello, ricette raccolte nel corso degli anni. In questo post ne ripropongo qualcuna delle più valide e "dolciose". Cookies nocciole e cioccolato, Girelle alla cannella, Fagottini all'arancia, Fagottini di noci e mandorle. Prepariamoli insieme...


Cookies nocciole e cioccolato


Sono semplici da preparare questi Cookiees nocciole e cioccolato. Non ci vuole una grande sapienza culinaria. Quindi la ricetta può essere realizzata anche dai principianti o da chi è alle prime armi. Proviamoli insieme...

Speciale biscotti. Ricette: Biscotti allo zenzero, Biscotti al burro, Cookies al cioccolato, Biscotti a fette

Un post speciale dedicato ai biscotti perchè sono i dolci più amati da grandi e piccini. Si fa sempre festa quando in cucina si preparano i biscotti. Si pasticcia per preparare piccole golosità da offrire per il té, per mettere in tavola durante una festa di compleanno. Il profumo che invade la casa quando si cucinano i biscotti è davvero notevole e cattura tutti. Di seguito alcune ricette da realizzare veramente speciali. Biscotti allo zenzero, Biscotti al burro, Cookies al cioccolato, Biscotti a fette. Prepariamoli insieme...

 Biscotti allo zenzero


Biscotti dal caratteristico sapore allo zenzero, ricoperti di cristalli di zucchero, croccanti e facili da preparare.

26 dicembre 2022

Speciale primi piatti 6 ricette da gustare: Pasta ai funghi, Strangolapreti, Minestra "Parmentier", Minestra di uova e piselli, Pomodori ai maccheroni, Bucatini con prosciutto e pecorino

La Pasta è sempre la pasta, basta un bel piatto per risolvere un pranzo o una cena. Si può preparare in tantissimi modi e, a seconda dei vari formati che arricchiscono il nostro patrimonio genetico, possiamo accontentare tutti, grandi e piccini. Però non solo la pasta può essere servita come primo piatto. Ci sono varie preparazioni che la possono sostituire come le minestre o le zuppe. In questo post andremo a proporre alcuni piatti che saranno senz'altro utili per portare in tavola un primo piatto con i fiocchi. Di seguito: Pasta ai funghi, Strangolapreti, Minestra "Parmentier",  Minestra di uova e piselli,  Pomodori ai maccheroni, Bucatini con prosciutto e pecorino. Prepariamoli insieme.

 Pasta ai funghi

Un primo piatto pronto in pochi minuti. Un condimento veloce ma no per questo meno gustoso e saporito. Prepariamolo insieme... 

25 dicembre 2022

Crostate, 6 ricette da provare: Crostata della nonna, Crostata con cioccolato e noci pecan, Crostata di arance, Crostata con marmellata di albicocche, Crostata di riso, Crostata classica light

Raccolta di ricette di crostate. La crostata piace a tutti e si può preparare con tutto ciò che ci piace. Può essere classica con solo la marmellata, oppure può essere arricchita con creme, frutta secca, cioccolato, riso e chi più ne ha più ne metta, basta un pochino di fantasia per preparare una squisita merenda o dessert dopo pasto. Di seguito: Crostata della nonna, Crostata con cioccolato e noci pecan, Crostata di arance, Crostata con marmellata di albicocche, Crostata di riso, Crostata classica light. Prepariamole insieme...

Crostata della nonna


Una crostata con la base di pasta frolla farcita con un preparato di mele, noci, tuorli e zucchero. Un dessert davvero ricco e goloso.

3 Ricette di torte: Torta di more e ricotta,Torta ai frutti di bosco,Torta di pesche e ribes

Le torte sono i dolci per eccellenza, si adattano ad ogni occasione e sono utili per rallegrare le feste di grandi e piccini. Qui la proposta di tre ricette da realizzare. Prepariamole insieme...

Torta di more e ricotta

Una gustosa torta di more e ricotta. Tempo di preparazione circa 1 ora e 30 minuti. Tempo di cottura 1 ora e 15 minuti. Calorie a porzione circa 419.

23 dicembre 2022

Speciale i fritti di Natale: Bocconcini di cipolla e capperi, Polpettine e sigari fritti, Schiacciatine di carne tritata

E' il momento della frittura, piccoli sfizi da inserire nel menu di Natale e Capodanno. Proposta di 3 ricette di antipasti per rallegrare le nostre serate. I bocconcini di cipolla e capperi, le Polpettine e sigari fritti, e le Schiacciatine di carne tritata. Prepariamoli insieme...

Bocconcini di cipolla e capperi


Bocconcini di cipolla e capperi, per chi ama sapori decisi. Un mix tutto da provare per portare in tavola qualcosa di diverso.

5 "Ricette di primi piatti": Conchiglie al gorgonzola,Terrina di ziti e verdure allo zafferano, Farfalle al rognone, Penne ai funghi, Conchiglioni alle melanzane,

Rassegna di primi piatti facili e veloci. Niente di complicato o troppo impegnativo. Nel post c'è la proposta di 5 ricette: Conchiglioni alle melanzane, Penne ai funghi, farfalle al rognone,  Terrina di ziti e verdure allo zafferano,  Conchiglie al gorgonzola. Preparriamole insieme...

Conchiglioni alle melanzane

18 dicembre 2022

I dolci di Natale: Il Timballo alla frutta, Torta farcita di sfoglia, Crostata di yogurt e cocco,

Un dolce per Natale, un dessert da servire dopo un pasto leggero oppure durante la giornata, quando si sta con gli amici e con i parenti. E' un dolce diverso dalle solite torte e, cosa alquanto piacevole, si prepara in poco tempo e non ha nulla da invidiare alle preparazioni più elaborate.Quindi proviamo a fare questo timballo alla frutta oppure, se volete, potete provare una delle ricette alternative che seguono nel post: la torta farcita di sfoglia e la crostata di yogurt e cocco.  In ogni caso prepariamole insieme...

Il timballo alla frutta

Natale si veste dei colori della frutta per creare un dolce diverso dal solito. Un timballo alla frutta, formato da crepes alternate a una crema di frutta e guarnito con mirtilli, ribes e panna. Assolutamente da provare. Prepariamolo insieme...

17 dicembre 2022

3 Ricette di primi piatti: Fusilli ai fiori di zucca, Linguine mediterranee, Bucatini alle melanzane e funghi. Piatti veloci e gustosi

Ricette di primi piatti da realizzare in poco tempo. Bastano dai 30 ai 40 minuti per portare in tavola piatti gustosi e saporiti che faranno leccare i baffi a tutti i commensali. Di seguito proposta di tre preparazioni, i Fusilli ai fiori di zucca e le Linguine mediterranee e i Bucatini alle melanzane e funghi. Prepariamoli insieme...

 Fusilli ai fiori di zucca

L' Antipasto di Natale: la Terrina di salmone e branzino, la terrina di cernia e tonno e la terrina di tonno

L'antipasto della cena di Natale si arricchisce di Salmone, branzino, cernia e tonno. In questo post la proposta di tre ricette da realizzare. Pietanze da preparare in anticipo per guadagnare qualche ora per noi.

Le proposte: Terrina di salmone e branzino, terrina di cernia e tonno e terrina di tonno...prepariamole insieme. 

 Terrina di salmone e branzino

Il Salmone è un classico della cucina natalizia e non può certo mancare sulle nostre tavole. Lo si può servire in vari modi e può costituire sia un antipasto che un primo o un secondo. In questa ricetta andremo a preparare una Terrina di salmone e branzino. E' un piatto un pochino impegnativo dobbiamo inziare a prepararlo dal giorno prima ma, il risultato sarà stupefacente. Prepariamolo insieme...

16 dicembre 2022

4 primi piatti consigliati per il menu di Natale: Timballo di maccheroni, Pappardelle rosse ai funghi, Pizzoccheri, Paglia e fieno ai funghi

Continua la rassegna dei piatti che si possono realizzare durante le feste natalizie. In questo post vengono consigliate alcune ricette di primi piatti. Piatti classici e moderni, alcuni necessitano di più tempo per la preparazione, ma alcuni sono veramente veloci e facili. Di seguito il Timballo di maccheroni, Pappardelle rosse ai funghi, i Pizzoccheri, e Paglia e fieno ai funghi...Seguitemi.

Timballo di maccheroni



Il timballo di maccheroni non passa mai di moda soprattutto perchè è un piatto che si può preparare in anticipo e questo è gran pregio quando si fa festa e si vuole trascorrere più tempo con parenti e amici senza stare a preoccuparsi troppo del cibo. Prepariamolo insieme...

15 dicembre 2022

3 ricette per la frittura di Natale: Acciughe ripiene, Trotelle al basilico, Bon bon di acciuga

La frittura di Natale si arricchisce di acciughe e trotelle. Di seguito trovate tre ricette che vi saranno senz'altro utili. Le Acciughe ripiene, le Trotelle al basilico, e  i Bon bon di acciuga

Acciughe ripiene

Ecco qui un modo diverso di mangiare le acciughe. La ricetta delle acciughe ripiene ci farà gustare un piatto davvero unico e originale servito con un contorno di pomodorini e insalata sarà perfetto. Sono indicate anche per arricchire la frittura che non mancherà sulle nostre tavole a Natale. Prepariamola insieme...

La Polenta per festeggiare: Gnocchi di polenta, Sformato di polenta con il pesce, Polenta tricolore, Polenta alla carbonara

Anche la polenta rientra tra quei piatti che si possono spuntare nel menu delle feste. E' un piatto versatile, si  può condire in vari modi e cosa ancora più importante è un piatto caldo che sarà apprezzato da tutti i commensali, soprattutto nelle fredde giornate invernali. Seguitemi se volete preparare le ricette proposte qui...Gli gnocchi di polenta, lo sformato di polenta con il pesce, la polenta tricolore, e per finire la polenta alla carbonara, la mia preferita. Ma...prepariamole insieme.

 Gnocchi di polenta

Questi delicati gnocchi di polenta possono costituire il piatto di apertura al tradizionale zampone servito con le lenticchie. Prepariamoli insieme...

Gli sciroppi con la frutta: Sciroppo di limoni, Sciroppo "Claret cup", Sciroppo di uva, Sciroppo di arancia, Sciroppo di amarene, Sciroppo di orzata

La preparazione degli sciroppi casalinghi non è affatto difficile né complicata; non occorre particolare abilità, basta un pò di tempo a disposizione e un pò di pazienza.

Da tenere a mente che per la preparazione è essenziale innanzitutto che le frutta siano intatte, sane e ben mature; devono poi essere rigorosamente pulite. Quelle a grappoli vanno sgranate attentamente, per eliminare i grani macolati o guasti e i piccioli, che spesso aderiscono ancora al frutto. 

 

A volte, prima di essere cotti, i frutti devono essere fermentati attraverso un periodo più o meno lungo di macerazione, che sarà indicato nelle varie ricette. 

Ha molta importanza, ai fini della buona riuscita di uno sciroppo, il recipiente in cui la macerazione ha luogo: ricordate che non deve mai trattarsi di un recipiente di metallo. Ottimi inveci i grossi vasi di ceramica o di terraglia verniciata all'interno e anche, ovviamente quelli di porcellana. 

14 dicembre 2022

I dolci delle feste: Quiche alle pere, Torta al cioccolato con i cuori, Bavarese al cioccolato e Bavarese al caffè

Ecco una serie di ricette, tratte da un vecchio ricettario di alcuni anni fa, che si possono realizzare per le feste. Dolci da preparare in anticipo per non arrivare all'ultimo momento senza sapere cosa fare. Di seguito trovate le indicazioni per creare la Quiche alle pere nel forno a microonde, la Torta al cioccolato con i cuori, una bavarese al cioccolato e una bavarese al caffè...Seguitemi.

La Quiche alle pere nel forno a microonde

Un dolce particolare questa Quiche di pere la cui realizzazione richiede la cottura nel forno a microonde. Il lato positivo è che in pochi minuti potremo gustare qualcosa di davvero squisito. Prepariamolo insieme.

Antipasti per far festa...piccole golosità fritte

Piccole golosità fritte da servire nell'antipasto di Natale o Capodanno. Un tocco personale per arricchire il classico antipasto a base di affettati misti. Sono super gustose e piaceranno senz'altro a tutti i commensali. In questo post c'è la proposta per preparare le Crocchette di aragosta, le palline al formaggio e le frittelle di zucchine. Prepariamole insieme...

 Crocchette di aragosta

13 dicembre 2022

Il cotechino: Le ricette delle feste

Il Cotechino è un classico della cucina italiana e della tradizione natalizia. Generalmente viene servito con le lenticchie simbolo di abbondanza e di buon augurio per il nuovo anno. Lo possiamo preparare in diversi modi e accompagnarlo con i contorni che preferiamo. In questo post vengono proposte quattro ricette: il Cotechino al vino, i Crostini al cotechino il Cotechino con le lenticchie e le Tartine al cotechino. Scegliete quella che preferite e mettetevi all'opera. Seguitemi...
 

Cotechino al vino


Torta ripiena alle pere, Crostata alla ricotta e Crostata alle mele e zabaione

 
Il menu di Natale si arricchisce di dolci unici e gustosi da servire dopo il pranzo o dopo la cena, ma anche nei momenti di relax e di gioco mentre si chiudono i numeri della tombola. Servita con uno spumantino leggero questa Torta ripiena alle pere, lascerà tutti a bocca aperta. Prepariamola insieme.

Torta allo zabaione e Dolce di mele e ricotta

Una ricetta veloce per preparare un dolce squisito da portare in tavola a Natale. La Torta allo zabaione. Chi l'ha detto che dobbiamo preparare il pranzo di Natale e lavorare in cucina per ore e ore? Ci sono piatti, come questa torta, per  cui non impiegheremo molto del nostro tempo perchè si tratta di utilizzare una base di pan di Spagna già pronto e a noi non resta che farcirlo. Seguitemi...Prepariamola insieme.

Tacchinella con le melagrane e Tacchino allo spumante

La ricetta della Tacchinella con le melagrane è un classico della cucina natalizia. Ci vuole un pochino di tempo per prepararla ma sarà un piatto di sicuro successo. Accompagnata dalla melagrana, un frutto particolare che viene considerato come un portafortuna, un frutto tanto bello quanto insolito, simbolo di fertilità e abbondanza, non può mancare sulle tavole natalizie. I suo chicchi sono perfetti per arricchire piatti dolci o salati. Questo è, appunto, un piatto salato. Seguitemi e prepariamolo insieme...

12 dicembre 2022

La frittata tante ricette da preparare

La frittata è una pietanza preparata con le uova. E' un cibo molto apprezzato perchè si può comporre come più ci piace. Possiamo dare sfogo alla nostra fantasia e riempirla di verdure, di formaggi, di carne e chi più ne ha più ne metta. Vediamo insieme, in questo post, alcune preparazioni che metteranno senz'altro tutti d'accordo. Seguitemi....

 Frittata con zucchine e fiori di zucca

La frittata è facile e veloce e si può preparare in mille modi. E' il classico piatto da portare ad un pic-nic perchè è buonissima anche fredda. In questo post vi propongo la "Frittata con zucchine e fiori di zucca".

10 dicembre 2022

I Ravioli, come si preparano e come si conservano

I ravioli sono un tipo di pasta che viene servita, spesso, durante le feste. E' un piatto prelibato perchè non è semplice pasta ma, pasta con un ripieno. Realizzarli è un pochino impegnativo e richiede un minimo di manualità in campo culinario ma, ciò non toglie che possiamo provarci. In ogni caso in questo post forniremo solamente consigli relativi alla preparazione e alla conservazione, nonchè alcune ricette per prepararli. Seguitemi...

Iniziamo con la cottura e vediamo come lessare i ravioli alla perfezione:

08 dicembre 2022

I dolci di Natale con il panettone: Il Panettone alla frutta e lo Zuccotto di panettone

Il dolce di Natale per tradizione è il Panettone. Lo si può trovare in commercio oppure realizzarlo in casa, comunque sia sarà sempre apprezzato da grandi e piccini. In questo post vedremo come realizzare dei dolci utilizzando il Panettone e apportarvi delle modifiche tali da renderlo unico e golosissimo...Seguitemi. 

Panettone alla frutta

La realizzazione di questo dolce non richiede troppo impegno e ci vogliono circa 40 minuti per la preparazione. Ottima idea come dolce da preparare per Natale o Capodanno. Gli ingredienti sono per 10 persone.

07 dicembre 2022

Speciale primi piatti: Il riso

Base di partenza per questi primi piatti è il riso. Ecco qui una serie di proposte di ricette per prepararlo in diversi modi.

 

 Riso al pomodoro

Speciale primi piatti: La pasta asciutta

Post dedicato ai primi piatti, perchè la pasta è sempre la pasta e gli italiani, in primo luogo, amano mangiarla. Diversi formati con diversi condimenti. Prepariamola insieme...

 Trofie fagiolini, patate e zafferano